Menu Chiudi

Spesso protagonista di storie bizzarre e un po’ atroci, il lupo veniva additato a spauracchio dei bambini più vivaci, con il compito primario di divorarli qualora fossero capitati alla sua portata. Caso tipico è l’assurda vicenda della bambina della Costa dei Lupi, una contrada di San Giovanni Bianco: storia alquanto strampalata, ma di indubbia efficacia. A Costa di Lüf ‘l gh’era zó öna tusèta dè sés o sèt agn che l’era malübidiénta. La sò mama la i era pruàde töte ma l’era come fa ü büs en dè l’acqua, ‘l gh’era miga mèso dè fala öbedé öna ölta. La fàa sèmper ol sò ‘ntènto, piö i la comandàa e piö le la tràa ‘n sö i spale. Öna sìra la sò mama, che la ‘n püdìa piö dè usà ‘nvano, la l’a ciapàda e la l’a cassàda fò dè ca. La tusa l’è stàda ‘n po’ fò dè ca a ciamà, po’ dopo, èdèndo che ‘l ga respundìa nig e i ga èrzìa miga, l’è ‘ndàda a dörmé söl finìl dèla sò stala. Dè nòcc l’è rià ‘l lüf e ‘l l’a maiàda. La matìna dopo, la sò mama la ‘a dè fò a ciamàla, ma la trùa nig. La gira per töta la cuntràda, la a ‘n dè stala e ‘n dèl finìl, ma la tusa la gh’è miga. ‘N po’ piö tarde öna fèmna che l’era stada ‘n dè àl a per acqua, la rìa fò dè corsa e la ga dìs a sta mama: “Örès sbagliàm, ma ardì che la òsta tusa ‘l gh’a dè èla maiàda ‘l lüf, perché èt ‘n dè àl ‘l gh’è èt ü brassì e öna gambìna, töcc pié dè sanc e po’ a’ ü tochèl dè scossalì che ‘l somèa chèl dèla òsta tusa”. La mama la passa èt dèspiràda, ‘nsèma ai otre fèmne. La rìa ét en dè àl e la èt pròpe chel che la gh’era déc la sò amìsa. Ol’scossalì l’è pròpe chel dèla sò tusa!

Ta laghe dé a te che piàns e urli che l’avrà facc sta pòvra mama, ma ormai l’era tarde. Chesto ‘l ga càpita a chi che öl mai öbédé la sò mama! Un lupo singolare e tutt’altro che terribile è quello che incontrarono un giorno due contadini, fratello e sorella, della Valbondione. Una sera, tornando a casa dopo il lavoro nei campi, si avvidero di essere seguiti a una certa distanza da un lupo che pareva assai affamato. L’animale li seguì pian piano fino a casa, poi si accucciò accanto all’uscio e rimase in attesa, guaendo sommessamente di tanto in tanto. I due fratelli, impietositi, gli diedero un tozzo di polenta e gli avanzi della loro cena, che l’animale divorò in un baleno prima di fuggire via nel bosco. Qualche giorno dopo i due contadini ebbero la sventura di perdere una delle loro tre mucche, la più bella, colpita da un fulmine durante un temporale. Per sostituirla, si recarono in Valtellina dove si incontrarono in un’osteria col negoziante. Mentre pranzavano e trattavano l’acquisto della mucca, si avvicinò al loro tavolo un altro avventore, che fino a quel momento se ne era rimasto silenzioso in disparte sorseggiando un calice di vino.

Costui, dopo essersi presentato come un emigrante proveniente dalla Valbondione, finì per sedersi a pranzare con loro. Mangiato, bevuto e concluse le trattative, i due fratelli si apprestarono a versare i soldi per il pranzo e per l’animale, ma con loro sorpresa lo sconosciuto avventore pagò tutto di tasca propria e non volle sentire ragioni. Più tardi, mentre si congedava dai due stupefatti contadini, rivelò la sua identità: “Un tempo abitavo in Valbondione, poi fui costretto a emigrare, ma capitai in certi giri poco onesti e mi toccò per castigo di essere trasformato in un lupo. Così ridotto, tornai nella mia valle, dove vissi per alcuni anni nei boschi attorno a Lizzola finché un giorno, stanco e affamato, ho incontrato voi e la vostra opera buona mi ha consentito di riacquistare le mie fattezze umane. Quindi ho solo voluto sdebitarmi del vostro grande favore”.

Tratto da Storie e leggende della Bergamasca di Wanda Taufer e Tarcisio Bottani – Ferrari, Clusone, 2001